FIGHT TSOW
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    FIGHT TSOW
    • News
    • MMA
      • UFC
      • Bellator
      • ONE Championship
    • Boxe
      • Boxe News
      • Risultati Boxe
    • Approfondimenti
      • Interviste
      • Fabry’s Corner
    • Tutti gli sport
    domenica, Luglio 3
    FIGHT TSOW
    Home»Boxe»Boxe News»Ivan Zucco: da Verbania all’Internazionale WBC dei supermedi
    Boxe News 25 Maggio 2022

    Ivan Zucco: da Verbania all’Internazionale WBC dei supermedi

    Mirko OrlatoBy Mirko Orlato1 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Telegram WhatsApp
    Ivan Zucco: da Verbania all'Internazionale WBC dei supermedi
    Ivan Zucco: da Verbania all'Internazionale WBC dei supermedi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ivan Zucco (16-0; 14 KO), uno dei pugili italiani che più sta facendo parlare di sé in virtù delle sue straordinarie prestazioni sul ring, è stato ospite della puntata di “The Real Fight Talk Show” che andrà in onda domani alle 21

    La boxe è affare di famiglia e Ivan apprende le doti pugilistiche da papà Andrea, promettente pugile la cui carriera è stata stroncata da problemi di salute che gli hanno impedito la scalata verso l’Olimpo. Ivan ricalca le orme paterne e con lui al suo angolo intraprende una carriera che a livello dilettantistico lo porta a conquistare sin dagli inizi riconoscimenti a livello regionale ed il secondo posto al Guanto d’oro nel 2016.

    Contenuti dell'articolo

    • Ivan Zucco: il professionismo e il titolo italiano
      • Il titolo WBC Internazionale dei supermedi

    Ivan Zucco: il professionismo e il titolo italiano

    Nel 2017 Zucco passa nel mondo dei professionisti e bagna il debutto con un KO ai danni di Rodolfo Benini.

    Il 16 aprile 2021 arriva la svolta. Ivan Zucco ha la possibilità di diventare campione italiano dei pesi supermedi. Sulla strada che porta all’agognato riconoscimento c’è Luca Capuano, talentuoso pugile pugliese anche lui imbattuto.

    In un Allianz Cloud a porte chiuse Zucco cresce alla distanza e dopo due round ed un rischio conteggio nel terzo sale in cattedra mettendo in difficoltà l’avversario. La quinta e sesta ripresa fungono da linea spartiacque, con “The Mentalist” che decide di gettare la spugna prima dell’inizio del settimo round.

    Zucco diventa così campione d’Italia a 25 anni completando così il percorso del padre, che viene insignito del titolo di “Maestro Benemerito” (massima riconoscenza da parte della Federazione Pugilistica Italiana).

    Il classe 1995 difende con successo il titolo sconfiggendo agilmente Crivello e cinque mesi dopo sbriga la pratica Gujejiani vincendo per KO al quarto round. Le prestazioni eccellenti ed un KO rate impressionante (86,6%) garantiscono al verbaniese la chance titolata per la cintura Internazionale WBC dei supermedi, all’epoca vacante.

    Il titolo WBC Internazionale dei supermedi

    Marko Nikolic è un pugile serbo esperto con un record pressochè perfetto (28-1) e potrebbe creare problemi al campione italiano. Ivan Zucco va all’assalto del titolo forte del sostegno del pubblico di casa. In un palazzetto dello sport di Verbania gremito il pugile 26enne conquista il titolo e lo fa con la specialità della casa: il KO.

    A fine primo round Nikolic sferra un colpo che coglie impreparato Zucco. Come recita il vecchio saggio “Non è importante come colpisci ma come sai resistere ai colpi”. Il colpo subìto a fine ripresa funge da booster per il padrone di casa che inizia il secondo round con un piglio diverso e colpisce con un diretto sinistro il serbo che al primo conteggio si rialza. Zucco approfitta del momento di debolezza dell’avversario e come un lupo famelico si avventa sulla preda e con un potente gancio destro piega le ginocchia di Nikolic spegnendone luce e sogni di gloria.

    A distanza di un anno dalla conquista del titolo italiano Ivan Zucco concede il bis e diventa campione Internazionale WBC dei supermedi, titolo che gli consente l’approdo al venticinquesimo posto nel ranking.

    Notorius BIG, celebre rapper della scena americana anni ’90 cantava in una sua canzone “Sky is the limit and you know that you keep on”. Ivan Zucco lo sa bene e guarda al futuro con grande fiducia.

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Rimani sempre aggiornato scaricando la nostra APP dal Play Store ed ascoltando il nostro podcast settimanale che puoi trovare cliccando QUI

    Ivan Zucco: da Verbania all'Internazionale WBC dei supermedi
    Ivan Zucco: da Verbania all'Internazionale WBC dei supermedi

    Boxe Ivan Zucco Wbc
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleStefano Paternò: dopo il triplete punta all’ingresso in UFC
    Next Article Anthony Joshua: Abbiamo un game plan per battere Usyk

    Articoli Correlati

    Luke Rockhold: “Sono l’unico che può battere Adesanya”

    2 Luglio 2022

    UFC 276: Adesanya vs Cannonier card e streaming

    2 Luglio 2022

    Wisem Hammami sconfitto da Brian Hooi a UAE Warriors 30

    2 Luglio 2022
    Scopri le offerte dei nostri partner!
    Vinci il viaggio per il prossimo match di Marvin Vettori!
    Vieni su Discord!
    FIGHT TSOW
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • SCARICA LA APP
    • Redazione
    • Podcast
    • Privacy Policy
    • Reclutamento
    © 2022 FIGHT. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati. P.IVA: 16453991008 The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.