UFC Fight Night: Hermansson vs Vettori andrà in onda questa notte dallo UFC APEX di Las Vegas e sarà una notte storica per le MMA italiane, dato che segnerà la prima volta nella storia che un atleta tricolore prenderà parte ad un main event nella federazione di Arti Marziali Miste più importante del pianeta. Andiamo a scoprire insieme tutti i risultati live!
UFC Fight Night: Hermansson vs Vettori
Prova del nove per l’atleta di Mezzocorona che si allena alla Kings MMA. Dopo essere entrato nella top 15 di categoria grazie alla sua ultima dominante vittoria per sottomissione contro Karl Roberson, ora si trova ad affrontare il #4 in maniera inaspettata. Vettori avrebbe infatti dovuto combattere tra una settimana ad UFC 256, contro Jacarè Souza. La positività di Kevin Holland al COVID-19 ha però scombussolato i piani, e c’è stato un vero e proprio scambio di avversari, con “The Italian Dream” che ha anticipato di una settimana il suo combattimento, mentre l’americano lo ha posticipato di una settimana, andando lui a sfidare il brasiliano. Hermansson ha caratteristiche molto simili al nostro connazionale ed è un atleta di primissimo livello, ma a sorpresa viene considerato lo sfavorito dai bookmakers in questo match nel quale “The Joker” ha tutto da perdere e poco da guadagnare. Andiamo a scoprire i risultati della serata!
UFC Fight Night Preliminary Card (UFC Fight Pass ore 02:00)
Heavyweight division: Jake Collier sconfigge Gian Villante per decisione unanime (30-27 x3)
Featherweight division: Ilia Topuria sconfigge Damon Jackson per TKO (pugni) al minuto 2.38 del primo round
Bantamweight division: Louis Smolka sconfigge Jose Quinonez per TKO (pugni) al minuto 2.15 del secondo round
UFC Fight Night Main Card (DAZN/UFC Fight Pass ore 04:00)
Lightweight division: Jordan Leavitt sconfigge Matt Wiman per KO al minuto 0.22 del primo round
Light Heavyweight division: Roman Dolidze sconfigge John Allan per split decision (28-29;30-27;29-28)
Lightweight division: Gabriel Benitez sconfigge Justin Jaynes per TKO (ginocchiata all’addome e pugni) al minuto 4.06 del primo round
Light Heavyweight division: Jamahal Hill sconfigge Ovince Saint Preux per TKO (pugni) al minuto 3.37 del secondo round
Middleweight division: Marvin Vettori sconfigge Jack Hermansson per decisione unanime (49-46 x2; 49-45)
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Rimani sempre aggiornato scaricando la nostra APP dal Play Store ed ascoltando il nostro podcast settimanale che puoi trovare cliccando QUI
Dal Direttore Yuri Martinelli è tutto, l'appuntamento è per la prossima settimana, UFC 256 ci aspetta!
GRANDE RISULTATO PER NOI ITALIANI! Sul finale vi riporto che Marvin Vettori ha sfidato Paulo Costa durante l'intervista post fight
MARVIN VETTORI TRIONFA nel Main Event, sconfiggendo Jack Hermansson (49-46 x2; 49-45)
MARVIN VETTORI TRIONFA nel Main Event, sconfiggendo Jack Hermansson (49-46 x2; 49-45)
Terminati i cinque round si passa al verdetto dei giudici...
Nel finale di round succede l'incredibile, Marvin Vettori porta l'avversario a parete e cerca di prendergli la schiena ma Hermansoon si divincola e cerca di chiudere una presa al tallone. Vettori scivola via ed entra in top position anche se per pochi secondi dato che il round termina
Hermansson connette alcuni montanti che potrebbero risultare decisivi
Hermansson mette a segno un destro micidiale ma Vettori non si piega e risponde. Si ricomincia con le botte da orbi
Vettori forse sa di essere in leggero svantaggio verso la fine del round e prova ad accelerare riuscendo a mettere a segno anche qualche colpo e la situazione si fa decisamente ambigua in questo caso
Destro di Vettori e sinistro di Hermansson, questo è il canovaccio di questo round
Nessuno dei due indietreggia ed arrivano colpi duri al volto da ambo le parti
Anche Cordeiro dice Marvin Vettori probabilmente ha perso il terzo round e dunque ora serve conquistarne almeno un altro
Vettori evita un altro takedown ma subisce due colpi al volto e per questo sceglie di temporeggiare ulteriormente per non scoprirsi troppo
Jack Hermansson è in crescita in questo terzo round mentre Marvin Vettori colpisce di rimessa
Lo svedese è più aggressivo e porta l'italiano a parete ottenendo forse il vantaggio che serve per vincere questo round
Hermansson cerca di dominare Vettori poi prova una leva a braccio ma non succede nulla ed i due tornano in piedi
Hermansson cerca di dominare Vettori poi prova una leva a braccio ma non succede nulla ed i due tornano in piedi
Hermannson cerca di dominare Vettori poi prova una leva a braccio ma non succede nulla ed i due tornano in piedi
Quasi tutto il secondo round viene passato a terra
Marvin Vettori conclude il round in top position e se lo porta a casa
Marvin Vettori stende Hermansson che finisce a terra ma riesce a non finire TKO e a superare la tempesta di colpi
Marvin Vettori stende Hermannson che finisce a terra ma riesce a non finire TKO e a superare la tempesta di colpi
Hermansson lavora con i calci alle gambe mentre Vettori chiude la distanza ed aggredisce
Hermannson lavora con i calci alle gambe mentre Vettori chiude la distanza ed aggredisce
Hermansson a luglio è riuscito a sconfiggere Kelvin Gastelum, compagno di Vettori nella Kings MMA dunque l'italiano sarà chiamato a vendicare uno dei propri partner di allenamento
Hermannson a luglio è riuscito a sconfiggere Kelvin Gastelum, compagno di Vettori nella Kings MMA dunque l'italiano sarà chiamato a vendicare uno dei propri partner di allenamento
Jack Hermansson entra subito dopo con la bandiera svedese su una spalla e quella norvegese sull'altra
Marvin Vettori entra in scena accompagnato dalla sua Walkout song
FINALMENTE CI SIAMO! Il momento di Marvin Vettori è giunto, in ogni caso il fighter di Mezzocorona sta entrando nella storia ed ora manca solo un ultimo passo per portare a casa l'intera posta in palio
FINALMENTE CI SIAMO! Il momento di Marvin Vettori è giunto, in ogni caso il fighter di Mezzocorona sta entrando nella storia ed ora manca solo un ultimo passo per portare a casa l'intera posta in palio
Il giovane lottatore affonda dei colpi in sequenza anche con spavalderia e manda in confusione Saint Preux che rimane stordito contro la parete a subire i colpi fin quando l'arbitro non blocca la contesa e sancisce la vittoria di Hill al minuto 3.37
Saint Preux non accelera ed allora Hill lo fa al posto suo ed ingrana la marcia
Saint Preux non accelera ed allora Hill lo fa al posto suo ed ingrana la marcia
Saint Preux non accelera ed allora Hill lo fa al posto suo ed ingrana la marcia
Ovince Saint Preux sembra quasi pigro quando è il memento di affondare i colpi più duri mentre Jamahal Hill attende i passi falsi dell'avversario per sorprenderlo con un buon counterstriking
Una contesa tecnica, messa in scena dai due contendenti, tutta giocata sullo striking dalla media distanza. Il primo round però termina senza che nessuno dei due sembri in vantaggio
La contesa sembra equilibrata per la prima parte di round. Hill riesce a far vacillare la stabilità di Saint Preux con un calcio all'addome
Siamo giunti ad uno dei due match tanto attesi dal pubblico, il co Main Event di serata
Dopo quattro minuti equilibrati Gabriel Benitez sfodera una ginocchiata micidiale al fianco di Jaynes, che lo fa accasciare e gli impedisce qualunque reazione. Al minuto 4.06 l'arbitro blocca l'incontro ed assegna la vittoria a Benitez
Un altro match che ha subito lo spostamento nella Main Card. Gabriel Benitez deve riscattarsi dopo due sconfitte consecutive, vedremo se sarà Justin Jaynes la vittima giusta
Allan tiene bloccato a terra nella propria mezza guardia, Dolidze fin quando il match non giunge al termine. L'esito dello scontro, che sembrava tutto a favore del georgiano, viene vinto da quest ultimo ma solo per split decision (28-29;30-27;29-28)
Allan ci prova con tutte le forze che ha e per poco non stende Dolidze, il quale però si riprende quasi subito e cerca di contrattaccare con un Body Lock
Indubbiamente Dolidze si trova in netto vantaggio e questo costringe John Allan a dover vincere per forza con un TKO o con una sottomissione
Dolidze è decisamente pragmatico e mette a segno i colpi giusti bloccando Allan a terra in posizione di mezza guardia
Il fighter georgiano dimostra di voler ascoltare il proprio team e cerca da subito di colpire con veemenza l'avversario tenendolo a terra
L'angolo di Roman Dolidze consiglia di smetterla con le chiavi articolari alle gambe e di cercare la chiusura del match in Ground and Pound
Allan viene quasi steso sul finire di round ma si salva anche in questo caso e per poco non contrattacca con una ghigliottina. La situazione però non è delle migliori per Allan e dunque quest ultimo decide di attendere la fine del round senza forzare
Dolidze cerca una sottomissione cercando di torcere il tallone destro di Allan, che però proprio quando sembrava vicino alla resa, riesce a rotolare dalla parte giusta e a slegare la presa che lo teneva bloccato
Ancora pesi massimi leggeri in azione ed anche in questo caso si parte subito forte
Nemmeno il gusto di vedere uno scambio, che Leavitt trova il colpo del KO dopo 22 secondi. Wiman si aggrappa all'avversario ma appena viene schiantato a terra non riesce più a riprendersi e dunque viene dichiarato sconfitto
In questa Fight Night i tempi tra un match e l'altro sono decisamente più dilatati ma finalmente entriamo nella Main Card, l'atmosfera si fa decisamente più calda
Smolka prosegue da dove aveva concluso e a forza di colpire riesce a prendere il sopravvento e a strappare via la vittoria per TKO al minuto 2.15 del secondo round
Louis Smolka porta a terra due volte l'avversario ma poi non prosegue con convinzione e di conseguenza Quinonez può divincolarsi ed arrivare illeso alla fine del round
Jose Quinonez ci ha abituato al suo saper gettare il cuore oltre l'ostacolo ed anche in queste prime battute si nota molto la sua tenacia nel cercare di pressare costantemente l'avversario
L a strategia di Ilia Topuria paga definitivamente dopo una combo devastante di ogni; prima un Uppercut poi un pugno all'addome ed infine un micidiale gancio destro, mettono al tappeto Jackson e costringono l'arbitro a fermare la contesa al minuto 2.38
Si passa subito alla seconda contesa della serata. Topuria cera immediatamente di prendere il sopravvento con delle offensive spregiudicate ma che sembrano pagare
Si passa subito alla seconda contesa della serata. Topuria cera immediatamente di prendere il sopravvento con delle offensive spregiudicate ma che sembrano pagare
Come da previsione, dopo che la decisione finisce ai giudici, a spuntarla è Jake Collier per decisione unanime (30-27 x3)
Jake Collier gestisce bene il vantaggio accumulato, colpendo, appena si crea l'occasione e delineando definitivamente la sua completa superiorità nei cartellini
Per buona parte del secondo round assistiamo a diversi colpi, portati in maniera speculare da ambo le parti. Collier continua a sanguinare nonostante Villante non riesca mai a colpirlo
Nonostante il sangue sul volto di Collier, a mettere più in difficoltà l'avversario è stato proprio lui
Jake Collier subisce un jab che lo fa sanguinare ma ben presto si rifà con un pugno alla testa che fa vacillare molto il suo avversario, che per poco non si ritrova chiuso a parete
Villante colpisce con poca veemenza e subisce la maggior esplosività dimostrata dall'avversario
Jake Collier si mette subito in mostra con un secco diretto sinistro che fa sbalzare la testa di Gian Villante
Finalmente si parte con la prima contesa. Scendono subito in campo i colossi
L'attesa è ancora tanta per vedere Marvin Vettori rappresentare la nostra nazione nell'ottagono UFC ed a far pesare ancora di più il tempo che manca c'è anche la mancanza di incontri, che obbligano la programmazione ad andare avanti con video recap e promo in attesa del primo match della preliminary card
L'attesa è ancora tanta per vedere Marvin Vettori rappresentare la nostra nazione nell'ottagono UFC ed a far pesare ancora di più il tepo che manca c'è anche la mancanza di incontri, che obbligano la programmazione ad andare avanti con video recap e promo in attesa del primo match della preliminary card
Oltre al Main Event, la UFC pubblicizza con molta attenzione anche il Co Main Event tra Ovince Saint Preux e Jamahal Hill. C'è da aspettarsi veramente tanto spettacolo nei due match che concluderanno questa Fight Night
Vi ricordo che gli incontri tra
Jimmy Flick e Cody Durden, Montana De La Rosa e Taila Santos e quello tra Nate Landwehr e Movsar Evloev non si terranno a causa della positività ai COVID test di uno o più membri dei vari team
Vi ricordo che gli incontri tra
Jimmy Flick e Cody Durden, Montana De La Rosa e Taila Santos e quello tra Nate Landwehr e Movsar Evloev non si terranno a causa della
Marvin Vettori sarà il primo fighter italiano a presenziare in un main event della promotion di MMA più famosa al mondo
Un saluto a tutti Fan delle Arti marziali miste, alla tastiera c'è il Direttore Yuri Martinelli. Come promesso siamo insieme anche questa notte per vivere la Fight Night targata UFC, che rappresenta un momento storico per le MMA italiane