UFC Fight Night: Thompson vs Neal andrà in onda questa notte dallo UFC APEX di Las Vegas, e segnerà la fine dell’anno 2020 per la promotion. Andiamo a scoprire i risultati live di questa interessantissima card!
UFC Fight Night: Thompson vs Neal
Main event nella divisione Welterweight tra il ritornante “Wonderboy” e il talento in rampa di lancio “Handz Of Steel” in un match che contrappone due striker che però hanno stili molto diversi. Thompson ha uno striking molto tecnico dato dalla sua cintura nera e quinto Dan nel Kempo, mentre Neal vanta uno striking meno tecnico ma molto più potente, e che ha già messo in mostra nelle sue precedenti uscite. Da non perdere nemmeno il co-main event, che vedrà contrapposta la leggenda brasiliana Josè Aldo e l’equadoriano Marlon Vera, in una contesa nei pesi gallo. “Junior” non vince da quasi due anni e con la notizia dei rilasci nell’aria, il brasiliano sarà deciso a tornare alla vittoria per salvare il suo posto nella promotion.
UFC Fight Night Preliminary Card (UFC Figt Pass ore 22:00)
Lightweight division: Christos Giagos sconfigge Carlton Minus per decisione unanime (30-26, 29-27, 29-28)
Flyweight division: Kimmy Flick sconfigge Cody Durden via submission (Triangle Choke) al minuto 3:18 del primo round
Middleweight division: Tafon Nchukwi sconfigge Jamie Pickett per decisione unanime (30-25, 30-26 x2)
Women’s Flyweight division:Taila Santos sconfigge Gillian Robertson per decisione unanime (30-26, 30-26, 29-28)
195lbs Catchweight match: Deron Winn sconfigge Antonio Arroyo per decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Women’s Bantamweight division:Pannie Kianzad sconfigge Sijara Eubanks per decisione unanime (29-28 x3)
Welterweight division: Anthony Pettis sconfigge Alex Morono per decisione unanime (29-28 x3)
UFC Fight Night Main Card (DAZN/UFC Fight Pass ore 01:00)
Heavyweight division: Marcin Tybura sconfigge Greg Hardy via TKO (Ground and Pound) al minuto 4:41 del secondo round
Bantamweight division: Rob Font sconfigge Marlon Moraes via TKO (Pugni) al minuto 3:47 del primo round
Welterweight division: Michel Pereira sconfigge Khaos Williams per decisione unanime (29-28 x3)
Bantamweight division: Josè Aldo sconfigge Marlon Vera per decisione unanime (29-28 x3)
Welterweight division: Stephen Thompson sconfigge Geoff Neal per decisione unanime (50-45 x3)
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Rimani sempre aggiornato scaricando la nostra APP dal Play Store ed ascoltando il nostro podcast settimanale che puoi trovare cliccando QUI
Volge al termine l'ultimo evento del 2020 per a UFC, si torna tra poco meno di un mese ma noi vi aspettiamo ogni giorno per tutte le notizie legate agli sport da combattimento.
Un saluto dal Direttore Yuri Martinelli, buonanotte!
I giudici confermano quello che è parso palese per tutto il match; Stephen Thompson ottiene una convincente vittoria per Unanimous Decision (50-45, 50-45, 50-45)
Stephen Thompson ora ha ancora il controllo delle operazioni e riesce a portare il match verso la conclusione senza prendere ulteriori rischi
Thompson viene preso per il braccio e bloccato per un bel po' di tempo ma finalmente si libera. I due fighter si battono il pugno e si riparte
Thompson viene preso per il braccio e bloccato per unbel po' di tempo ma finalmente si libera. I due fighter si battono il pugno e si riparte
Neal cerca di emulare il ritmo della ripresa precedente e lo fa con una giustificata frenesia
Stephen Thompson deve controllare il round per ottenere una vittoria indiscussa
Wonder Boy capisce il pericolo e cerca di stare lontano dalla furia dell'avversario, che però sta facendo decisamente meglio rispetto agli altri round ma la sirena blocca il buon ritmo di Neal
Stephen Thompson colpisce ancora ma stavolta Neal pare riuscire a mettere a segno dei colpi con più decisione
Il piano di Neal è ormai sfumato ed il match pare essergli scivolato di mano da tempo
Stephen Thompson controlla la furia iniziale dell'avversario e poi risponde con una combo di pugni da maestro
Geoff Neal decisamente sotto di due round, ora è da dentro o fuori per lui
Neal indietreggia e non pare avere un piano B per migliorare la propria situazione
Neal cerca di rispondere colpendo il corpo dell'avversario ma non pare una buona strategia ed ogni volta che Wonder Boy attacca fa paura
Thompson sale in cattedra e tiene bene la distanza affondando quando serve e con successo
Neal prova i primi affondi ma senza successo e ciò porta Thompson ad essere più offensivo con ben altri risultati
Entrambi i fighter iniziano in maniera timida studiandosi
Lo scontro viene infatti vinto da Josè Aldo per decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Marlon Vera, a terra, sembra poter fare qualcosa in più ma Josè Aldo ha sempre un modo per venirne a capo e si dimostra nuovamente superiore giungendo al termine del match da assoluto favorito alla vittoria
Josè Aldo controlla bene il match e dimostra di essere ancoa un osso duro. La contesa si sposta a terra ma Aldo non si fa scappare il controllo della manovra
Josè Aldo combatte in maniera speculare rispetto a Marlon Verra riuscendo a colpire con molta più efficacia
Vera risponde colpo su colpo colpendo anche, violentemente, l'orecchio di Aldo
Primo round molto equilibrato con Aldo che colpisce al corpo e cerca di aprire un varco nella difesa avversaria
A spuntarla è Pereira ai punti per decisione unanime
Il secondo round, come il primo, dovrebbe essere di Williams ma Pereira esegue la giocata più bella fino ad ora; infatti sullo scadere si aggancia a Williams cercando di chiuderlo in una sottomissione ma la sirena ferma tutto
Khaos Williams gioca di rimessa e connette un Uppercut appena Pereira si scopre
Williams spinge un po' di più mentre Pereira si limita a cambiare la guardia
Pereira è guardingo e nemmeno Williams sembra voler affondare più di tanto. Il round si conclude con un leggero vantaggio di Khaos
Khaos Williams non riesce a chiudere il match entro i 30 secondi e dunque ufficialmente questo è l'incontro più lungo per lui
Si affrontano due atleti sulle quali sono riposte molte aspettative. Entrambi abili e con un modo di combattere sorprendente
Rob Font trionfa per TKO al minuto 3:47 del primo round
Marlon Moraes barcolla, cade a terra, cerca anche di riprendersi ma Rob Font prende il sopravvento e lo mette fuori dai giochi a suon di pugni a martello
Rob Font dimostra di saper soffrire ma al momento giusto accetta lo scambio in piedi e buca letteralmente la difesa dell'avversario
Moraes porta subito a terra Font e per poco non chiude la ghigliottina ma Font ne esce facendo leva con i piedi
Scontro quasi al vertice tra Moraes, che ha perso 2 match degli ultimi 3 ma giustificato dall'elevata caratura degli avversari e Rob Font, lanciatissimo verso le top position del ranking
Al minuto 4:41 arriva l'inversione totale e Marcin Tybura ottiene una vittoria con un Takedown seguito dal Ground and Pound, che incredibilmente mettono KO un dominante Greg Hardy
Al minuto 4:31 arriva l'inversione totale e Marcin Tybura ottiene una vittoria con un Takedown seguito dal Ground and Pound, che incredibilmente mettono KO un dominante Greg Hardy
Marcin Tybura cerca di sfruttare il Footwork per rimanere distante dall'avversario ed avvicinarsi al momento opportuno
Greg Hardy è apparso molto affaticato all'angolo
Tybura che sicuramente è più esperto e più preparato ma questo non gli permette di difendersi dai potenti pugni di Hardy, che lo fanno addirittura sanguinare dal naso
Greg Hardy parte forte mandando l'avversario verso la parete ma Tybura sguscia via
Greg Hardy ha recentemente dichiarato di voler vincere il titolo UFC e poi puntare al pugilato. Fino ad oggi per lui diversi match discutibili dunque si fa fatica ad inquadrarlo. Vedremo come si evolverà questa ostica contesa tra l'ex NFL e Marcin Tybura
Ed ora si apre finalmente la Main Card. Pesi massimi in scena per aprire la card!
Lightweight division: Christos Giagos sconfigge Carlton Minus per decisione unanime (30-26, 29-27, 29-28)
Flyweight division: Kimmy Flick sconfigge Cody Durden via submission (Triangle Choke) al minuto 3:18 del primo round
Middleweight division: Tafon Nchukwi sconfigge Jamie Pickett per decisione unanime (30-25, 30-26 x2)
Women’s Flyweight division:Taila Santos sconfigge Gillian Robertson per decisione unanime (30-26, 30-26, 29-28)
195lbs Catchweight match: Deron Winn sconfigge Antonio Arroyo per decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Women’s Bantamweight division:Pannie Kianzad sconfigge Sijara Eubanks per decisione unanime (29-28 x3)
Welterweight division: Anthony Pettis sconfigge Alex Morono per decisione unanime (29-28 x3)
La UFC si è concessa un po' di ritardo in occasione dell'ultimo evento dell'anno con la preliminary card che si è conclusa con la vittoria di Anthony Pettis. Andiamo a rielencare tutti i risultati
Grande nottata targata UFC Fan delle a MMA ma soprattutto di FIGHT. Un saluto dal direttore Yuri Martinelli!