FIGHT TSOW
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    FIGHT TSOW
    • News
    • MMA
      • UFC
      • Bellator
      • ONE Championship
    • Boxe
      • Boxe News
      • Risultati Boxe
    • Approfondimenti
      • Interviste
      • Fabry’s Corner
    • Tutti gli sport
    mercoledì, Luglio 6
    FIGHT TSOW
    Home»MMA»Venator»Venator FC 11: Recap dell’evento
    Venator 17 Maggio 2022Updated:17 Maggio 2022

    Venator FC 11: Recap dell’evento

    Fabrizio GiovagnoliBy Fabrizio Giovagnoli4 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Telegram WhatsApp
    Venator FC 11: Recap dell'evento
    Venator FC 11: Recap dell'evento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venator FC 11 è andato in scena Sabato 14 Maggio presso il PalaSport Giovanni Paolo II di Pescara.

    La card ha presentato 8 incontri di MMA di livello internazionale ed è stata impreziosita dall’assegnazione della nuova cintura di campione dei pesi welter per la quale si sono affrontati Michelangelo Colangelo e Stefano Paternò nel main event della serata.

    Di seguito vi presentiamo un resoconto di questo secondo grande appuntamento della stagione 2022 targato Venator FC e UFC Fight Pass.

    Contenuti dell'articolo

    • Venator FC 11: il recap
      • Oniscenco e Dromì per inziare nel verso giusto
      • Massafra e Pallavicini in short notice
      • Robinson e Popa dominanti
      • Manolo Zecchini e Michael Pagani confermano un talento cristallino
      • Stefano Paternò è il nuovo campione dei pesi welter Venator FC

    Venator FC 11: il recap

    Sin dagli incontri preliminari l’evento è stato contrassegnato da un ritmo molto sostenuto, confronti spettacolari e finalizzazioni di grande livello che hanno visto 7 match su 8 concludersi prima del limite e ben 6 entro il primo round.

    Oniscenco e Dromì per inziare nel verso giusto

    I due incontri della card preliminare hanno visto brillare dei giovani talenti che si apprestano a diventare stelle del firmamento della scena MMA Italiana ed europea.

    Ad aprire le danze è stato l’imbattuto peso piuma Andrei “Moldavinaction” Oniscenco  la cui pressione e striking potente e preciso non hanno lasciato scampo a Francesco Maione finalizzato per TKO con gomitate dopo appena 2 minuti.

    In seguito il calabrese Paquale Dromì  ha fatto la sua seconda apparizione tra i professionisti opposto a Michele Verini nei pesi gallo.

    Dopo una fase iniziale piuttosto concitata con i due fighter impegnati a scambiare a centro gabbia, Dromì ha messo a segno un preciso gancio sinistro che ha spento le luci al proprio avversario consegnandogli la seconda finalizzazione della sua giovane carriera

    Massafra e Pallavicini in short notice

    Gianni Massafra e Diego Pallavicini avrebbero dovuto affrontare altri due avversari che, purtroppo, sono stati impossibilitati a partecipare proprio nell’imminenza dell’evento.

    Tuttavia la capacità organizzativa di Venator FC e la professionalità degli atleti in questione ha permesso di raggiungere un accordo con appena un giorno di preavviso che ha fatto sì che i due potessero affrontarsi nel match di apertura della main card.

    L’incontro è stato molto avvincente con Pallavicini aggressivo a spingere e Massafra con un attreggiamento più attendista. Tuttavia, appena il combattimento è arrivato a terra, le doti di grappling del Gladiatore hanno brillato e dalla sua guardia Massafra ha chiuso un triangolo che non ha lasciato scampo all’avversario.

    Robinson e Popa dominanti

    In un battito di ciglia si è così arrivati a metà della main card in un susseguirsi rapido di eventi. I due match successivi hanno visto brillare due lottatori provenienti dall’estero, l’Inglese di Liverpool, Aaaron Robinson e il moldavo Serghei Popa che si allena a Bologna.

    Robinson ha contenuto con esperienza e capacità l’esuberanza del nostro Alessia Ibba e, una volta mandato l’avversario a terra, lo ha finito con uno strangolamento perfetto.

    Popa, invece, ha affrontato un valido Andrea Myrto con il quale si è trovato a scambiare colpi pesanti a centro gabbia. Tuttavia sul finire della prima frazione il lottatore moldavo ha chiuso il suo avversario in un crocifisso a terra costringendolo alla resa.

    Manolo Zecchini e Michael Pagani confermano un talento cristallino

    Prima del main event della serata hanno fatto il loro ingresso nella gabbia di Venator FC due dei più promettenti talenti del panorama MMA italiano.

    Manolo Zecchini, l’Angelo Veneziano, ha finalmente esordito nella categoria dei pesi piuma che sente essere quella più adatta a lui. Di fronte trovava il veterano Souk Khampasath, atleta molto coriaceo dotato di un grappling di altissimo livello.

    Zecchini non ha deluso mettendo in mostra il suo striking pulito e spettacolare, prendendo il controllo del range sin dalle prime fasi e trovando la misura per i calci che gli hanno regalato la vittoria. Un calcio alto al volto, infatti, ha iniziato la sequenza finale che ha decretato il KO tecnico ai danni di Khampasath.

    Quando Michael Pagani è salito sul ring per il co-main event della serata, nessuno dei match disputati fino a quel momento aveva superato il primo round.

    Il giovane Sniper, tuttavia, ha disputato una prima frazione senza trovare il giusto ritmo e subendo gli attachi di Joshua Onwordi il suo più esperto avversario.

    Sin dall’inzio del secondo round, però, tornavamo ad apprezzare il talento e la grande tecnica di Pagani che lasciava finalmente fluire i suoi movimenti eleganti e precisi finalizzando Onwordi con un calcio girato all’indietro che è stato probabilmente il gesto tecnico di maggior pregio di tutta la card.

    Stefano Paternò è il nuovo campione dei pesi welter Venator FC

    Se le MMA italiane avessero avuto bisogno di uno spot circa il loro valore e la capacità di generare spettacolo, il main event di Venator FC 11 ha fornito l’incontro perfetto.

    Stefano Paternò, al rientro nella promotion di Frank Merenda dopo oltre 4 anni e Michelangelo Colangelo hanno dato vita ad un match molto intenso combattutto con grande tecnica, coraggio e sportività.

    Dopo una prima frazione in cui The Farmer era sembrato prendere il sopravvento grazie ad uno striking preciso e potente ed al controllo delle fasi di clinch, nella seconda ripresa la classe e l’esperienza di Paternò si sono fatte strada inizando ad invertire l’inerzia dell’incontro.

    La terza e ultima ripresa è stata chiaramente appannaggio dell’atleta della MMA Atletica Boxe anche se Colangelo non ha mai smesso di essere pericoloso soprattutto nei colpi d’incontro..

    Alla fine i due atleti si sono abbracciati consci di avere messo in scena un bellissimo spettacolo per il pubblico di Pescara e per quello internazionale collegato tramite UFC Fight Pass

    I giudici hanno assegnato all’unanimità due riprese a una a favore di Paternò che si è così laureato campione dei pesi welter di Venator FC dimostrandosi degno detentore di quella prestigiosa cintura.

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Rimani sempre aggiornato scaricando la nostra APP dal Play Store ed ascoltando il nostro podcast settimanale che puoi trovare cliccando QUI

    Venator FC 11: Recap dell'evento
    Venator FC 11: Recap dell'evento

    Michelangelo Colangelo Stefano Paternò Venator FC 11
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleStefano Paternò: intervista al campione dopo Venator FC 11
    Next Article Leonardo Damiani ad ARES FC 6: streaming e dove vederlo

    Articoli Correlati

    UFC Vegas 58: due match rimossi dalla card

    5 Luglio 2022

    Patricky Pitbull infortunato: salterà Bellator 283

    5 Luglio 2022

    Conor McGregor si dice pronto per la Hall of Fame UFC

    5 Luglio 2022
    Scopri le offerte dei nostri partner!
    Vinci il viaggio per il prossimo match di Marvin Vettori!
    Vieni su Discord!
    FIGHT TSOW
    Facebook Twitter Instagram YouTube
    • SCARICA LA APP
    • Redazione
    • Podcast
    • Privacy Policy
    • Reclutamento
    © 2022 FIGHT. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati. P.IVA: 16453991008 The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.